-
Struttura dell'articolo: Suddividi l'articolo in sezioni ben definite e utilizza subheadings (intestazioni) che includano le parole chiave. Questo non solo rende l'articolo più organizzato ma anche più facile da leggere.
-
Contenuto di alta qualità: Fornisci informazioni dettagliate e autorevoli sull'argomento trattato. Assicurati che il contenuto sia unico e offra un valore aggiunto rispetto ad altri articoli presenti sul web.
-
Ottimizzazione on-page: Utilizza le parole chiave nel titolo dell'articolo, nei subheading, nel corpo del testo e nei tag di immagini. Assicurati di utilizzare parole chiave in modo naturale e coerente all'interno del testo.
-
Link building: Ottieni link da fonti autorevoli che puntano al tuo articolo. I backlink da siti di alta qualità possono migliorare il posizionamento del tuo articolo nei motori di ricerca.
-
Mobile-friendly e velocità di caricamento: Assicurati che il tuo sito sia ottimizzato per dispositivi mobili e che carichi rapidamente. Google valuta positivamente i siti che offrono una buona esperienza utente.
Ricorda, il posizionamento su Google dipende da molteplici fattori e il processo richiede tempo e impegno. Concentrati sulla creazione di contenuti utili, rilevanti e di alta qualità per ottenere i migliori risultati. Buona fortuna con il tuo progetto di ottimizzazione per i motori di ricerca!